Go digital! Tutte le attività che gestisci nel quotidiano possono essere svolte digitalmente. Effettuare operazioni bancarie, prenotare un viaggio, iscrivere i figli a scuola o semplicemente fare la spesa è sempre più rapido e immediato grazie alle tecnologie digitali.
Alla base di questa opportunità c’è il concetto di dematerializzazione. In pratica, quello che un tempo era possibile gestire solo attraverso documentazione cartacea, oggi passa per lo più attraverso le app e il cloud come ambiente di archiviazione.
Le attività economiche sono state fortemente interessate da questa transizione verso il digitale e il documento commerciale di vendita di un prodotto o un servizio, non poteva essere escluso da questa rivoluzione. Sì, stiamo parlando della fattura elettronica che probabilmente hai già imparato a conoscere di recente.
Fatturazione elettronica obbligatoria per tutti
La fattura elettronica nasce all’inizio degli anni 2000, ma è solo con la Legge di Bilancio del 2018 che ne viene introdotto l’obbligo relativamente alle operazioni realizzate, a partire dal 1° gennaio 2019, tra soggetti residenti o soggetti esteri che operano in Italia, sia in ambito B2B che B2C.
Sempre dal 1°gennaio 2019, l’utilizzo del servizio di Fatturazione Elettronica è stato esteso a tutti i privati e liberi professionisti, ad eccezione di specifiche categorie di contribuenti, come le partite IVA che rientrano nel regime dei minimi.
La più recente novità è stata l’introduzione dal 1° luglio 2022 della fatturazione elettronica per i contribuenti in regime forfettario che nell’anno precedente abbiano percepito ricavi o compensi superiori a 25.000 euro. Dal 1° gennaio 2024 sarà richiesto che tutti i forfettari si adeguino alla normativa.
I vantaggi della fatturazione elettronica
Ma quali sono i principali benefici del passaggio ad un software per la fatturazione elettronica? Ne evidenziamo quattro fondamentali:
- Tracciabilità della documentazione. Nessun commerciante potrà più giustificare il mancato pagamento di un bene o servizio per non averne ricevuto la fattura. L’utilizzo della fatturazione elettronica permette di monitorare l’invio e la ricezione dei documenti, tenendo traccia anche dei pagamenti.
- Sicurezza. I dati sensibili sono protetti dal Sistema di Interscambio (SdI) – gestito dall’Agenzia delle Entrate – in grado di ricevere le fatture elettroniche (in formato XML), effettuare i controlli sui dati inseriti e inoltrare le fatture ai destinatari finali. Inoltre, grazie all’utilizzo di un software di fatturazione elettronica, il servizio di archiviazione sarà a norma di legge per 10 anni.
- Risparmio di soldi e spazio. Niente più costi per carta e spese postali e, soprattutto, nessuno spazio prezioso del tuo negozio dovrà essere utilizzato per archiviare faldoni di fatture. Tutto è dematerializzato e comodamente accessibile dal cloud.
- Semplicità e flessibilità: i software di fatturazione elettronica sono piuttosto semplici e intuitivi da utilizzare e prevedono un servizio di assistenza dedicato. L’accessibilità in cloud ti consente inoltre di utilizzarli ovunque e in qualunque momento.
RCH InvoiceBox, la soluzione di fatturazione in Cloud che ti semplifica la vita
RCH InvoiceBox, è la soluzione in cloud di fatturazione elettronica gestibile direttamente da un registratore di cassa telematico RCH o MCT. Se gestisci un’attività nel settore della ristorazione, un negozio alimentare, un punto vendita al dettaglio o un esercizio commerciale in ambito hospitality o nel beauty, potrai creare fatture elettroniche in modo semplice, veloce e sicuro verso i tuoi fornitori, clienti, ma anche nei confronti della pubblica amministrazione e dei soggetti che operano all’estero.
RCH InvoiceBox: come funziona
Dal tuo registratore di cassa smart RCH o MCT potrai accedere al marketplace RCH XMarket e attivare il servizio RCH InvoiceBox acquistando un primo pacchetto di fatture.
I file XML delle fatture elettroniche, vengono generati direttamente in cloud. Questo ti garantisce di disporre immediatamente di qualsiasi nuova implementazione del punto cassa, senza dover richiedere l’aggiornamento del software.
Il sistema di cassa trasmette i dati delle fatture a RCH XStore, la tua area gestionale in Cloud. Una volta generato automaticamente il file XML, quest’ultimo viene inviato al sistema di interscambio (SdI) che, dopo aver eseguito alcuni controlli, lo trasmette all’indirizzo telematico riportato in fattura.
RCH InvoiceBox ti permette di visualizzare lo stato delle fatture dai propri registratori di cassa telematici Android e sistemi telematici Android RCH e dal gestionale in Cloud. In più, grazie alle funzionalità di RCH InvoiceBox, potrai correggere e riemettere nuovamente i documenti non validati, visionare l’anteprima delle fatture sul cloud e stamparle, gestire le note di credito e controllare le anagrafiche delle Partite IVA.
RCH InvoiceBox e registratori di cassa smart RCH e MCT
Il software di fatturazione elettronica in cloud di RCH S.p.A. è utilizzabile con i registratori di cassa telematici dell’azienda. In particolare, RCH InvoiceBox è disponibile per le soluzioni di cassa smart:
- WallE 8T e Bill 8T, la soluzione all-in-one dal design compatto dotata di videotastiera TFT 8” a colori con Touchscreen capacitivo e risoluzione 1024×600 ad alta luminosità;
- Asso 3.2.0 e Abox 3.2.0, una soluzione Android che integra un software ricco di potenzialità sfruttabili e visualizzabili in maniera ottimale attraverso uno schermo touch wide da 16:10;
- AT15, il sistema sistema telematico Android, disponibile nelle versioni M, T, Wall ed Elegant, la soluzione top di gamma caratterizzata da un design evoluto e dall’utilizzo di materiali innovativi.
Go digital con RCH InvoiceBox
Da obbligo a opportunità, con le soluzioni RCH per la fatturazione elettronica il tuo esercizio commerciale può rendere estremamente semplice, sicura ed efficace la gestione della fatturazione.
Se vuoi approfondire tutte le potenzialità di RCH InvoiceBox e dei registratori di cassa smart RCH e MCT non ti resta dunque che compilare il form o chiedere al rivenditore RCH più vicino.